Gabriele Gabrielli Blog

  • Home
  • Bio
  • Contatti

QUELLO CHE L’IA NON POTRÀ MAI FARE

Dicembre 26, 2021 by Gabriele Gabrielli 2 commenti

Luciano Floridi scrive che «senza dati da macinare l’Intelligenza Artificiale non sa cosa dire». Noi umani sì, invece, sappiamo cosa dire sempre. È una bella differenza, direi decisiva.

L’IA è alimentata dai dati, gli uomini dall’essere e dalla vita. Quest’ultima più è piena meglio stiamo.

È la stessa vita che distingue i due mondi, quello artificiale (è dotato di vera intelligenza?) e quello reale proprio degli umani.

La sorgente della nostra intelligenza (sarebbe giusto dire delle nostre intelligenze visto che ne abbiamo diverse) è dentro di noi, quella che alimenta l’intelligenza artificiale è «fuori» di essa. Sta altrove configurando un suo stato di dipendenza.

La prima (quella degli umani) è autonoma, la seconda (quella artificiale) è dunque eteronoma. Quella degli uomini poi è una intelligenza cosciente che esige responsabilità, quella artificiale non è libera di scegliere. Macina dati e calcola. Più ne macina e più i suoi calcoli saranno straordinari in precisione. Rimangono tuttavia calcoli. Tutto qua.

Gli umani invece si interrogano, immaginano, sognano. Almeno dovrebbero, comunque possono farlo. Soprattutto però creano.

Categoria: Uncategorized

Commenti

  1. Antongiulio Lombardi dice

    Dicembre 27, 2021 alle 10:17 pm

    E’ vero quanto scrivi Gabriele. Si potrebbe pensare che gli stimoli che tutti i giorni riceviamo in quanto intelligenze naturali siano simili ai dati che alimentano i sistemi di intelligenza artificiale. Ma in realtà c’è qualcosa di diverso ed [ancora] non replicabile dall’IA e tantomeno spiegabile: spesso le migliori opere dell’ingegno umano sono il frutto dell’isolamento ( che è strutturalmente assenza di stimoli esterni e, nell’esempio dell’IA di dati) ma queste opere artistiche, letterarie o scientifiche vanno ben al di là di ogni informazione già nella disponibilità dell’artista, letterato o scienziato.

    Rispondi
    • Gabriele Gabrielli dice

      Dicembre 28, 2021 alle 3:45 am

      interessante quello che scrivi Antongiulio! grazie Gab

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

Gabriele Gabrielli
Gabriele Gabrielli, executive coach, consulente e formatore è Consigliere delegato di People Management Lab S.r.l Società Benefit e BCorp, insegna Organizzazione e gestione delle risorse umane all’Università LUISS Guido Carli. È ideatore, co-fondatore e Presidente della Fondazione Lavoroperlapersona.

Contatti | Leggi di più

Ultimi articoli

  • Divagazioni di mezza estate (5, ultima)
  • Divagazioni di mezza estate (4)
  • Divagazioni di mezza estate (3)
  • Divagazioni di mezza estate (2)
  • Divagazioni di mezza estate (I)
Gabriele Gabrielli Blog
Gabriele Gabrielli Blog Gabriele Gabrielli Blog Gabriele Gabrielli Blog

© 2023 Gabriele Gabrielli. Tutti i diritti riservati

Web Design: Yunikon Design

Questo sito usa diversi tipi di cookie. Puoi dare il tuo consenso cliccando ACCETTA e/o modificarlo con "Rivedi i cookie" in fondo al sito. Privacy policy.
ACCETTA RIFIUTA Personalizza
Rivedi i cookie

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser e sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come navighi questo sito. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo se ci dai il tuo consenso: hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questo tipo di cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web e non memorizzano alcuna tua informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo